ใปi ย L A B O R A T O R I ย C O S M E T I C Iใป
วซแดแด๊ฑแดแด ๊ฑษชแดแด แดแดษชสษชแดขแดขแด ๊ฑแดสแด แดแดแดแดษชแด แดแดแดษดษชแดษช, แดสแดแดสษช แด แด ษช แดแดสแดขแด แดแดสแดษช, แดแดส ษชส แดแดสสแดแดแดแด ๊ฐแดษดแดขษชแดษดแดแดแดษดแดแด แด แดสสแด แดแดษขษชษดแด แดกแดส แด แดแดส ษชส แดษชษขสษชแดสแดแดแดษดแดแด แด แดษช ๊ฑแดสแด ษชแดขษช.
ใปi ย L A B O R A T O R I ย C O S M E T I C Iใป
I laboratori sono situati sia al primo piano del Chiostro di Santa Maria della Grazie, sia presso l'edificio principale dei nostri istituti chimico-biologici, il cosiddetto Mammut.ย
I nostri laboratori, di recente restauro, sono specificamente allestiti per la formulazione cosmetica e vantano strumentazione dedicata ed ricchissima scelta di materie prime.ย
Peculiare e strategica รจ infatti, per il nostro gruppo di lavoro, la formazione pratica erogata nell'ambito di tutti corsi del Ferrara Campus Bellezza e Benessere. A questo proposito, presso i laboratori di Ateneo, si svolgono esercitazioni pratiche di progettazione, realizzazione ed analisi di cosmetici finiti.
Le postazioni di lavoro singole, consentono ai nostri studenti di approcciarsi al prodotto cosmetico in completa sicurezza ed autonomia.ย
Infatti, durante il corso delle esercitazioni, la supervisione dell'apprendimento, รจ garantita dal continuo e attento supporto di Tutor dedicati.
ใปI L ย C H I O S T R Oใป
La sede del corso si trova presso il complesso di Santa Maria delle Grazie, che sorge nel centro storico di Ferrara, a ridosso delle mura orientali della cittaฬ, nell'area cittadina di Addizione Erculea. Le fonti storiche, collocano la sua costruzione fra il XV ed il XVI secolo. Nato come convento femminile, sappiamo che, attorno al 1574 ospitava oltre cento monache. Nel 1798, in seguito alle soppressioni napoleoniche chiesa e monastero furono abrogati e nel 1836 la struttura divenne proprietร del comune di Ferrara che la destinรฒ a caserma e a lazzaretto. Subito dopo il primo conflitto mondiale, il complesso di Santa Maria delle Grazie, divenne ricovero per poveri e a lungo zona malfamata della cittร . Nel 1980 il complesso รจ entrato a far parte delle disponibilitร dell'Universitร degli Studi di Ferrara che lo ha adibito a sede dei propri istituti scientifici, varando un piano di recupero e valorizzazione. L'ex convento da allora ospita aule e servizi universitari mentre la chiesa รจ divenuta sede della biblioteca chimico-biologica.Il chiostro interno del complesso di S.M. delle Grazie, cuore dello spazio di clausura, รจ lโunica parte del convento sopravvissuta quasi integralmente alle vicende storiche che hanno danneggiato e trasformato il monastero originale.ย
Ad oggi, il piano terra ospita numerose aule didattiche e moderne aule informatiche, mentre il primo piano รจ sede di istituti e laboratori scientifici, fra i quali i laboratori cosmetici dedicati alla Ricerca Cosmetica.
ใปL A ย B I B L I O T E C Aใป
L'attuale sede della biblioteca chimico-biologica S. Maria delle Grazie รจ stata inaugurata il 30 giugno 2005 e occupa gli spazi della ex-chiesa e di unโala del chiostro dell'omonimo complesso e mette a disposizione di tutta la comunitร scientifica il patrimonio documentario proveniente dalle preesistenti biblioteche di:
Ex Biblioteca S. Maria delle Grazieย
Dipartimento di Chimica
Dipartimento di Biochimica e biologia molecolare
Dipartimento di Biologia Sezione di Anatomia comparata, Sezione di Biologia evolutiva, Sezione di Fisiologia generale Sezione di Fisiologia e biofisica
Dipartimento di Morfologia Sezione di Anatomia umana Sezione di Istologia ed embriologia generale
Dipartimento di Medicina Sperimentale e diagnostica Sezione di Microbiologia Sezione di Patologia generale
Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale Sezione di Psicologia
Biblioteca di Pediatria
Corso di Formazione/Perfezionamento per Cosmetista Specialista in Prodotti Cosmetici ย ใป Universitร degli Studi di Ferrara ใป Ferrara Campus Bellezza e Benessereย
Via L. Borsari, 46 - 44121 Ferrara (FE)ย ใป segreteria.corsi.cosmesi@unife.it ย ใป+39 349 189 8218 ใป+39 349 797 4003